Mercoledì 18 giugno 2025 è stato pubblicato dalla Regione Emilia-Romagna l’Avviso pubblico con l’indicazione dei posti disponibili nei progetti/co-progetti di servizio civile regionale (SCR) per l’anno 2025.
I posti disponibili in Emilia – Romagna sono complessivamente 244 di cui 12 in Provincia di Ferrara.
Si segnala che il termine per trasmettere la domanda di partecipazione al SCR 2025, esclusivamente online tramite l’applicativo HeliosERGiovani, è fissato alle ore 14:00 del 18 luglio 2025,
Le persone interessate, dai 18 ai 29 anni compiuti, dovranno trasmettere online la domanda all’Ente titolare del progetto/co-progetto prescelto attraverso l’apposita piattaforma HeliosERGiovani raggiungibile al seguente indirizzo: https://dol-er.regione.emilia-romagna.it/
Per approfondire le opportunità di Servizio Civile regionale nel territorio di tuo interesse visita la Landing page dedicata: https://sites.google.com/view/serviziocivileregionale2025/home
Oppure puoi consultare la mappa open street della Regione Emilia Romagna a questo indirizzo: https://sociale.regione.emilia-romagna.it/servizio-civile/bandi-nazionali-e-regionali/2025/scr-2025-mappa-dei-progetti
Le caratteristiche dei progetti
La durata dei progetti/co-progetti varia dagli 8 agli 11 mesi; l’impegno orario previsto è di 25 ore, o 20 ore settimanali, oppure è pari ad un corrispondente monte ore di 100 o 80 ore mensili.
La Regione Emilia Romagna corrisponde un assegno mensile di € 550,20 per un impegno di 25 ore settimanali, € 440,10 per un impegno di 20 ore settimanali, “
Tutti i progetti/co-progetti di SCR prevedono la valorizzazione di uno o più posti per giovani con minori opportunità-GMO, in particolare quest’anno giovani con bassa scolarizzazione per il possesso di titolo di studio inferiore a quello conseguito nella scuola secondaria di secondo grado; giovani non impegnati nello studio, né nel lavoro né nella formazione [Neet]; giovani residenti o domiciliati nelle aree montane o interne, giovani in disagio economico-sociale con presa in carico del servizio pubblico competente. Le informazioni su posti valorizzati per GMO sono disponibili nelle schede di sintesi dei progetti/co-progetti, pubblicati
DATE DEI COLLOQUI:
- Comune di Portomaggiore;
Mercoledì 23 Luglio 2025 dalle 8:30 alle 13:30
presso SALA A Centro Servizi al Cittadino Portoinforma, Piazza Verdi, 22 – Portomaggiore(Fe)
ELENCO AMMESSI COLLOQUI DI SELEZIONE
- ANFFAS FERRARA
Mercoledì 23 Luglio 2025 e Mercoledì 30 Luglio 2025 dalle 9:30 alle 13:00
presso SEDE ASSOCIATIVA, Via Della Canapa, 10/12 Ferrara (FE)
- ASP DEL DELTA FERRARESE
Martedì 29 Luglio 2025 dalle 10:00 alle 16:00
presso ASP DEL DELTA FERRARESE, Via della Resistenza, 3/a Codigoro (Fe)
LINK alla Pagina dell’Ente dove puoi trovare gli orari di convocazione.
Tutti i candidati dovranno presentarsi al colloquio muniti di:
-Curriculum Vitae (in caso non sia già stato allegato alla domanda)
-Documento di riconoscimento in corso di validità, Codice Fiscale e permesso di soggiorno per cittadini extracomunitari
Provincia di Ferrara: Coordinamento degli Enti di Servizio Civile di Ferrara
indirizzo: via Ravenna 52 (ingresso in via Ferrariola), Ferrara (FE)
mail: ferraracopresc@gmail.com
telefono: 375 8475427
